Tutti i libri e i manuali scritti dal Maestro Stefano Anselmo a prezzi scontati!
Acquisto valido solo tramite lo store online dell'Accademia.
Oggi come non mai le nuove mode sono alimentate da stili e correnti artistiche precedenti, anche molto distanti nel tempo e nello spazio. Basti pensare alle collezioni elleniche proposte da
Givenchy, Lagerfeld, Krizia e Comme des Garçons, alla collezione Bambara di Yves Saint Laurent, agli abiti ispirati all’Antico Egitto di Dior. La padronanza degli stilemi del passato è un ingrediente
indispensabile per la creazione dei maquillage e delle mode del futuro.
Questa straordinaria opera in due volumi (il secondo volume è intitolato Storia del trucco e dei cosmetici – Dal Novecento a oggi) ricca di foto e illustrazioni
originali, fornisce agli studenti e a tutti i professionisti legati al mondo della bellezza una fonte di ispirazione indispensabile per creare nuovi stili e mode innovative.
Per ogni periodo storico sono illustrate le differenti modalità di trucco e sono descritti i diversi modi di concepire la bellezza femminile. Ogni capitolo è completato da cenni
sull’acconciatura, elemento inscindibile dalla moda, con tavole che mostrano le pettinature più significative.
Oggi come non mai le nuove mode sono alimentate da stili e correnti artistiche precedenti. Basti pensare a come Madonna, durante la sua lunga carriera, abbia citato gli anni ’20 rievocando
Bonnie e Clyde e poi gli anni ’40, ‘50 e ’60, o al celebre servizio su Vogue dove Rihanna appare in pieno stile anni ’30 con tanto di sopracciglia ad arco.
La padronanza degli stilemi del passato è un ingrediente indispensabile per la creazione dei maquillage e delle mode del futuro.
Questa straordinaria opera in due volumi (l’altro volume tratta il periodo dall’Antichità all’Ottocento), ricca di foto e illustrazioni originali, fornisce agli
studenti e a tutti i professionisti legati al mondo della bellezza una fonte di ispirazione indispensabile per creare nuovi stili e mode innovative.
Per ogni periodo storico sono illustrate le varie modalità di trucco e sono descritti i diversi modi di concepire la bellezza femminile. Ogni capitolo è completato da cenni
sull’acconciatura, elemento inscindibile dalla moda, con tavole che illustrano le pettinature più significative.
Basato sull’esperienza di oltre cinquant’anni di lavoro e di costante perfezionamento nei diversi ambiti della bellezza femminile, questo libro costituisce la chiave di accesso
semplice e pratica per conoscere i segreti dell’architettura del volto umano e le metodiche utili a plasmarne forme e colori, al fine di migliorarne l’aspetto.
“Il trucco è illusione ottica” afferma l’autore: l’abile make-up artist non modifica di fatto il viso ma, attraverso effetti illusori, lo fa sembrare diverso dall’originale, rendendolo più gradevole
e più interessante in termini di fascino e di attrattiva.
Ricco di tavole a colori e disegni didattici, il volume propone una visione della bellezza in un’ottica universale, dedicando un capitolo specifico al trucco per i soggetti di
origine asiatica e africana e un capitolo ai problemi legati all’avanzamento dell’età.
Un’importante sezione è poi dedicata al fashion e alla decorazione del viso e del corpo, oggi tema di grande attualità soprattutto tra i giovani. Non di minore importanza è la parte dedicata alla
fotografia, dove l’autore svela segreti e metodiche per ottenere ritratti di qualità che valorizzino l’abilità del truccatore ed esaltino la bellezza della persona ritratta. Un intero capitolo è
dedicato infine alle opportunità offerte dalla tecnologia digitale al mondo dell’immagine, del trucco e dello styling del viso.
L’autore spiega come durante i suoi seminari, con crescente regolarità, gli venivano richieste informazioni sul trucco da sposa. Solitamente Anselmo chiudeva l’argomento sentenziando in modo
lapidario che un vero trucco da sposa non esiste. Tuttavia, si rese conto che tutte queste domande erano la causa di un forte bisogno di spiegazioni esaustive su un tema che interessava
moltissimo.
Fu così che, in un primo tempo, mise a punto un vero e proprio metodo e i primi corsi sul trucco da sposa improntati sia allo studio dello stile, sia alla fotogenia e alla durata del
make-up, allargando lo sguardo a quegli elementi di fotografia che, per chi si occupa di immagine, costituiscono notoriamente linfa vitale. Un insieme di preziose informazioni accuratamente
raccolte in questo manuale.
|
|
|