
- blogazine
-
by admin
10 professioni nel beauty che non conosci e che puoi fare dopo un’accademia
Ecco le 10 professioni nel beauty che non conosci: un mondo che è molto più di ciò che pensi!
Quando si parla di “make-up artist” non si considerano 10 tra le professioni nel beauty: infatti molti ragazzi immaginano solo le passerelle di Milano, i backstage delle sfilate o i set fotografici delle riviste patinate. Ma il mondo del beauty è molto più vasto e ricco di opportunità di quanto si pensi. Dietro ogni film, programma TV, evento di lusso o campagna pubblicitaria c’è una figura professionale specializzata che ha iniziato il proprio percorso proprio in un’accademia.
Eppure, non tutti conoscono davvero quante professioni esistano e quanto possano essere remunerative e soddisfacenti. Il make-up, oggi, non è solo un’arte estetica: è comunicazione, è narrazione, è identità.
Se sei un neodiplomato appassionato di trucco e stai cercando la tua strada, questo articolo è per te: scoprirai 10 professioni nel beauty che forse non conosci ma che puoi intraprendere dopo un percorso accademico serio. Alla fine, capirai perché il momento migliore per cominciare è subito: i corsi annuali più prestigiosi iniziano a metà ottobre e il primo passo per assicurarti il tuo futuro è prenotare un colloquio orientativo gratuito.
1. Una delle 10 professioni nel beauty: Beauty Editor e Content Creator nel settore make-up
Cosa fa un Beauty Editor
Il Beauty Editor è una figura che lavora all’interno di riviste cartacee o online, blog, magazine e portali specializzati. La sua missione è raccontare il mondo della bellezza con un linguaggio chiaro, autorevole e aggiornato. Non si limita a scrivere recensioni di prodotti: è un vero e proprio trend setter che individua i nuovi linguaggi del beauty e li porta al pubblico.
Perché è una professione in crescita
Con la trasformazione digitale, il Beauty Editor si è evoluto in Content Creator. Non parliamo più solo di testi scritti, ma anche di video, podcast, tutorial, rubriche su Instagram e TikTok. I brand sono costantemente alla ricerca di professionisti che uniscano competenze tecniche e capacità di comunicazione.
Come un’accademia prepara a questo ruolo tra le 10 professioni nel beauty
Un buon Beauty Editor deve conoscere i prodotti a fondo, sapere distinguere le tecniche e avere esperienza pratica con il trucco. Non basta essere appassionati: serve formazione tecnica. Ecco perché un’accademia di make-up diventa il punto di partenza ideale.
2. Make-Up Artist per il cinema e le serie TV
Il fascino del trucco cinematografico
Il trucco nel cinema non è mai casuale. Può raccontare la psicologia di un personaggio, collocarlo in un’epoca storica, trasformare un attore in un’altra persona o creare effetti spettacolari.
Tecniche speciali: effetti e prostetica
Pensiamo a film fantasy, horror o storici: senza make-up artist specializzati in SFX (special effects), nulla sarebbe credibile. Protesi, ferite finte, invecchiamenti, trasformazioni al limite del magico… tutto è frutto di mani esperte.
Opportunità lavorative: 1 tra le 10 professioni nel beauty
In Italia ci sono produzioni televisive e cinematografiche in crescita, senza contare le piattaforme streaming che richiedono nuove serie ogni anno. Un make-up artist formato trova sbocchi concreti anche in produzioni indipendenti, cortometraggi, spot pubblicitari e videoclip.
3. Consulente d’immagine specializzato in trucco
Differenze con lo stylist
Lo stylist si occupa dell’outfit, il consulente d’immagine lavora sull’aspetto globale, ma un make-up artist con competenze di consulenza può diventare la figura chiave nel far emergere l’identità di una persona.
Il valore della consulenza personalizzata
Sempre più persone si rivolgono a professionisti che possano aiutarle a comunicare chi sono attraverso il trucco. Pensiamo a manager, politici, artisti: l’immagine è la loro prima forma di comunicazione.
Percorso accademico per scegliere 1 tra le 10 professioni nel beauty
Solo con un percorso accademico serio impari le basi del visagismo, della colorimetria, della psicologia della bellezza. Senza questa preparazione, rischi di offrire un servizio superficiale.
4. Trainer e formatore per brand cosmetici
Perché i brand cercano formatori
Ogni grande marchio ha bisogno di formare i propri consulenti, i commessi e i partner internazionali. Qui entra in gioco il trainer, cioè il professionista che conosce il prodotto, la tecnica e il mercato.
Viaggi, eventi e masterclass
Essere trainer significa viaggiare, tenere corsi, parlare davanti a un pubblico. È una professione dinamica e mai monotona.
Percorso accademico consigliato
Per diventare trainer serve una competenza tecnica impeccabile, abbinata a capacità comunicative: tutte competenze che un’accademia di alto livello fornisce.
5. Beauty Specialist nel retail di lusso
Il ruolo nel retail
Nelle boutique di lusso e nei corner dei grandi brand, non basta vendere: bisogna consigliare, creare esperienze, fidelizzare i clienti.
Soft skill indispensabili
Un Beauty Specialist è un ambasciatore del brand: deve saper ascoltare, proporre soluzioni personalizzate, essere aggiornato sulle tendenze.
Opportunità di carriera: una tra le 10 professioni nel beauty
Iniziare come consulente in un grande marchio di cosmetici può aprire le porte a ruoli manageriali, fino alla direzione di intere aree retail.

6. Make-Up Artist per la moda e il backstage
Dalla Milano Fashion Week ai set fotografici
Il trucco moda è adrenalina pura: tempi stretti, creatività, precisione. Ogni passerella è un laboratorio di innovazione.
Lavorare con stilisti e hair stylist
Il make-up artist collabora con team creativi per costruire l’immagine coerente di una collezione. Qui non si tratta solo di bellezza, ma di arte applicata al corpo.
Opportunità concrete tra le 10 professioni nel beauty
Chi esce da un’accademia con competenze solide può inserirsi in agenzie moda, lavorare per brand internazionali e costruirsi un portfolio prestigioso.
7. Consulente per eventi speciali e wedding make-up come 1 tra le 10 professioni nel beauty
Perché il settore matrimoni non conosce crisi
Il trucco da sposa resta uno dei mercati più stabili e redditizi: ogni anno migliaia di donne cercano professionisti affidabili.
Tecniche richieste
Si tratta di un trucco resistente, fotografico e personalizzato. Una combinazione che solo la formazione avanzata ti consente di padroneggiare.
Come costruirsi una carriera
Molti make-up artist partono proprio dal wedding e costruiscono in pochi anni un business indipendente di grande successo.
8. Beauty Influencer con credibilità professionale
Differenza tra influencer improvvisati e professionisti
Chiunque può aprire un profilo social, ma solo chi ha una formazione riconosciuta sa davvero parlare di prodotti e tecniche con competenza.
Perché la formazione fa la differenza per queste 10 professioni nel beauty
Gli utenti riconoscono chi ha esperienza e chi improvvisa. I brand premiano i professionisti con contratti e collaborazioni durature.
Opportunità
Un make-up artist formato può creare tutorial, recensioni, corsi online e community digitali monetizzabili.
9. Make-Up Artist per la TV e lo spettacolo: fondamentale tra le 10 professioni nel beauty
Trucchi televisivi
La TV ha esigenze diverse rispetto al cinema: luci forti, dirette, tempi rapidi.
Programmi e spettacoli
Dai talent show ai telegiornali, dai varietà ai programmi di intrattenimento: in ogni studio televisivo ci sono make-up artist specializzati.
Opportunità concrete tra le 10 professioni nel beauty
In Italia ci sono decine di emittenti locali e nazionali che richiedono professionisti preparati.
10. Product Specialist e consulente per nuove linee cosmetiche
Ruolo innovativo
Il Product Specialist lavora a stretto contatto con i laboratori e i team marketing delle aziende di cosmetici.
Dalla formazione al lancio di nuove collezioni
Grazie alla conoscenza del trucco e del mercato, contribuisce a creare prodotti che rispondano davvero ai bisogni del pubblico.
Perché è un’opportunità unica tra le 10 professioni nel beauty
Non è una figura diffusa, ma è sempre più richiesta dai brand che vogliono distinguersi.
La chiave di tutte queste professioni: la formazione accademica
Ogni lavoro che abbiamo visto ha un comune denominatore: la formazione professionale. Non basta seguire tutorial su YouTube o avere talento naturale. Serve metodo, pratica, esperienza con docenti qualificati.
Ecco perché i percorsi annuali dell’Accademia Stefano Anselmo rappresentano un trampolino di lancio: partono a metà ottobre e offrono la possibilità di costruire un futuro concreto e competitivo nel settore beauty.
Come diventare Make-Up Artist o una tra le 10 professioni nel beauty?
Vuoi scoprire in modo più dettagliato il percorso per lavorare da truccatore? Ti consiglio la lettura di questa guida:
👉 Come diventare make-up artist e lavorare
Il tuo futuro nel beauty inizia adesso: scegli una tra le 10 professioni nel beauty
Se hai letto fin qui, hai capito una cosa: il beauty è molto più di ciò che pensavi. Ci sono professioni affascinanti, concrete e ben retribuite che aspettano solo chi ha il coraggio e la determinazione di iniziare un percorso serio.
Il momento giusto è adesso: i percorsi annuali iniziano a metà ottobre e le iscrizioni si chiudono in fretta.
👉 Prenota subito il tuo colloquio orientativo gratuito e scopri qual è la strada giusta per te: