Make-up e moda ASA e IFDA

Make-up e moda. Accademia Stefano Anselmo e IFDA: quando due mondi del Fashion System si uniscono

Quante volte ci è capitato, nella vita, di volere due cose al tempo stesso? Quante volte, durante i nostri percorsi di istruzione, ci siamo ritrovati a voler assumere più competenze allo stesso momento? Per tutte queste volte, però, ce ne sono state altrettante nelle quali questo desiderio non è stato possibile. 

Almeno fino ad ora.

Make-up e moda. Possono sembrare due mondi tanto opposti quanto simili. Pensiamoci un attimo. Il Make-up è viso, pennelli, ombretti e sfumature. La moda è tessuti, tecniche di sartoria, sfilate. Ma siamo davvero sicuri che siano due mondi paralleli che non si incontrano mai? Certo che no. Il Make-up e la moda proseguono su un unico binario: l’uno non sarebbe completo senza l’altro. 

In questo articolo potrai leggere com’è nata, e come sta procedendo, la partnership tra Accademia Stefano Anselmo e IFDA. Partnership che permette di unire il mondo del Make-up a quello della moda, consentendo a coloro che si iscrivono di entrare nel backstage delle sfilate di moda, fare esperienze sul campo, avere contatti nel mondo della moda e – tra tante altre attività – frequentare le lezioni di docenti attivi nel settore. 

Un connubio spesso dimenticato, anche a Milano: Make-up e moda

Make-up e moda: il connubio spesso dimenticato

Milano è la capitale della moda. Lo sappiamo. Per questo motivo le Accademie nella grande metropoli milanese sono numerose. L’aspetto su cui c’è da porre l’accento, però, risiede nella mancanza di integrazione del Make-up in questo mondo del Fashion in continua evoluzione. 

Molto spesso si ha l’abitudine di concentrarsi solo ed esclusivamente sugli aspetti primari, lasciando in secondo piano – e quasi dimenticati – gli aspetti di contorno ma importanti allo stesso modo. 

E’ proprio quello che accade tra il Make-up e la moda. Quante Accademie offrono un’istruzione di ambo le parti? Un numero nettamente inferiore rispetto all’introduzione fatta poc’anzi. 

Ma non nessuna. 

Accademia Stefano Anselmo e IFDA (Italian Fashion & Design Academy) si impegnano ogni giorno, ormai da anni, nel fornire un’offerta formativa quanto più completa possibile. E ora vi spieghiamo come. 

La visione: la nascita della partnership IFDA e ASA

Dopo una collaborazione vincente fra Stefano Anselmo e Daniele. C. M. Fittole, Accademia Stefano Anselmo è diventato partner didattico di IFDA, accademia di moda nata nel 2001. Grazie a questa collaborazione strategica, studenti IFDA e ASA possono collaborare alla realizzazione di progetti e attività e i corsi ASA sono aperti anche ai diplomati IFDA. La finalità della formazione di IFDA e dell’Accademia Stefano Anselmo, è quella di preparare al meglio i giovani al settore professionistico che li aspetta grazie ad accordi e collaborazioni con diversi Partner del mondo dello spettacolo e della moda. Attività concrete che vengono integrate nel percorso formativo sono: studi fotografici, teatri, produzioni televisive, fashion stylist, eventi moda, redazioni di giornali specializzati, siti web, blog ecc. 

Perché Accademia Stefano Anselmo e IFDA sono al passo con il mercato

Make-up e moda: Accademia Stefano Anselmo e IFDA

Nel panorama della formazione professionale, l’incontro tra Make-up e moda rappresenta al giorno d’oggi una delle sinergie più potenti e richieste dal mercato. La cura dell’immagine, infatti, nasce dall’armonia tra estetica, stile e creatività: elementi che trovano piena espressione nelle accademie che formano i professionisti del futuro. Ed è in questo panorama che spicca la nostra sinergia: l’Accademia Stefano Anselmo (ASA), punto di riferimento per la formazione nel make-up professionale, e IFDA – Italian Fashion & Design Academy, specializzata in moda, design e fashion communication.

Accademia Stefano Anselmo e IFDA condividono una visione comune: formare figure professionali capaci di interpretare e valorizzare l’immagine a 360 gradi in tutti i suoi lati e aspetti. In un settore dove i confini tra beauty e fashion sono sempre più fluidi, le due accademie rappresentano l’unione perfetta tra tecnica e creatività, offrendo percorsi formativi che integrano il trucco professionale con lo styling, la moda e la comunicazione visiva.

Ma scendiamo ora nel particolare dal momento che – magari – vi starete chiedendo: cos’è Accademia Stefano Anselmo? Cos’è IFDA?

Accademia Stefano Anselmo: oltre 50 anni di eccellenza nel Make-up

L’Accademia Stefano Anselmo è stata fondata dall’omonimo Maestro che, nel corso della sua carriera lunga ben 55 anni, ha truccato innumerevoli celebrità tra cui Mina. La famosa ed eterna cantante italiana, soggetta a numerosi pezzi musicali insieme ad un’altra star canora italiana – anch’essa eterna – quale Adriano Celentano. 

Il Make-up, in Accademia Stefano Anselmo, viene insegnato con il Metodo certificato proprio del Maestro in persona. Si tratta di una metodologia codificata dal nostro fondatore, su cui si basano tutti i suoi manuali utilizzati dalle più conosciute scuole di estetica e di trucco.

Grazie alla relazione che l’Accademia ha con le aziende e gli enti del territorio lombardo, si avrà la possibilità di partecipare a numerosi progetti extra-didattici e di effettuare stage pratici, con possibilità di inserimento in organico, presso alcune della grandi case di moda e di cosmetica presenti nelle città in provincia di Milano. L’indiscussa capitale della moda, conosciuta in tutto il mondo e punto di riferimento globale. 

I percorsi di studio ASA vengono accreditati da Regione Lombardia, ed in base alle disposizioni di legge vigenti, viene rilasciato un Attestato di competenza professionale con il logo di Regione Lombardia. Tale Attestato è valido in Italia, Europa e per titoli e gradi nel resto del mondo.

IFDA: un’Accademia di moda che evolve con il mondo del Fashion

Il mondo della moda è in continua evoluzione: un settore dinamico e competitivo, dove innovazione, creatività e aggiornamento costante sono elementi essenziali per emergere. In questo contesto, IFDA rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano costruire una carriera solida e riconosciuta nel fashion system.

La visione è chiara: offrire ai giovani uno spazio dove sviluppare competenze pratiche, conoscenze aggiornate e una mentalità professionale, grazie a percorsi formativi costruiti in stretta connessione con il mondo del lavoro. Ogni corso, dai programmi di Fashion Design a quelli di Styling e Comunicazione della Moda, è pensato per fornire un’esperienza formativa completa, capace di unire creatività e concretezza.

Uno dei punti di forza di IFDA è il suo approccio formativo che integra studio teorico e apprendimento operativo. Questo modello consente agli studenti di sperimentare fin da subito le dinamiche reali del settore, partecipando a progetti, workshop e stage presso aziende, brand e professionisti del fashion.

In questo modo, IFDA non si limita a formare stilisti o designer, ma prepara professionisti della moda pronti a lavorare davvero, in grado di interpretare i trend e anticipare le esigenze di un mercato in costante cambiamento.

Riassumendo, cosa vuol dire quindi studiare make-up in Accademia Stefano Anselmo? 

In un mondo in cui estetica, creatività e professionalità si fondono sempre di più, l’incontro tra Accademia Stefano Anselmo e IFDA – Italian Fashion & Design Academy rappresenta una risposta concreta alle esigenze del mercato del Fashion System contemporaneo. 

Grazie a percorsi formativi completi, riconosciuti e costantemente aggiornati, queste due eccellenze milanesi offrono agli studenti un accesso privilegiato al mondo del lavoro, creando figure professionali versatili, competenti e pronte a inserirsi nei settori più competitivi della moda, dello spettacolo e della comunicazione visiva.

Scegliere di formarsi presso Accademia Stefano Anselmo e IFDA significa scegliere un futuro costruito su passione, tecnica e innovazione. Un percorso dove make-up e fashion non sono più due mondi paralleli, ma un’unica grande opportunità per esprimere la propria arte nel cuore pulsante della capitale della moda: Milano.

Se vuoi diventare make-up artist e lavorare nel mondo della moda, costruendo già da subito la tua rete professionale di contatti e un portfolio di esperienze sul campo, sei nel posto giusto!

Scopri il corso annuale Make-up Artist & Hair Designer: clicca qui per richiedere informazioni: Corso Make Up Artist Milano: annuale | ASA

× Chatta ora!