
- blogazine
-
by admin
Corsi Make-Up Milano: quali scegliere
Quali sono i migliori corsi di make-up da scegliere e cosa bisogna studiare per diventare un truccatore professionista a Milano? Scopriamolo insieme!
Il mondo del make-up è in costante evoluzione, e diventare un truccatore professionista richiede non solo talento e creatività, ma anche una solida formazione. Se sei appassionato di bellezza e desideri trasformare la tua passione in una carriera, Milano è la città perfetta per iniziare il tuo percorso di studi nel campo del make-up con dei corsi.
In questo articolo, esploreremo i migliori corsi di make-up a Milano e approfondiremo le materie fondamentali per diventare un truccatore professionista. Inoltre, scoprirai quali marchi di cosmetici e makeup non possono mancare nel tuo kit da lavoro.
Ecco i migliori Corsi di Trucco a Milano:

Milano è rinomata per essere la capitale della moda e del design, il che la rende un luogo ideale per studiare make-up. Tra le numerose opzioni disponibili, alcuni corsi spiccano per la loro eccellenza nell’insegnamento delle tecniche più avanzate e delle ultime tendenze del settore.
I migliori corsi di make-up a Milano devono avere le seguenti caratteristiche da cui non si sfugge:
- Monte ore annuale, per una formazione completa,
- Certificazione finale e attestazione riconosciuta,
- Docenti professionisti del makeup system,
- Manuali di testo e piattaforma learning online,
- Esperienze sul campo.
Per diventare un make-up artist professionista è importante acquisire una formazione completa e approfondita. Ci sono diverse materie e competenze che sono fondamentali per eccellere in questo campo. Ecco cosa è utile studiare:
- Fondamenti del Make-up:
1. Preparazione della Pelle: Conoscere i diversi tipi di pelle e imparare le tecniche di preparazione della pelle è essenziale per creare una base perfetta per qualsiasi look di trucco.
2. Applicazione del Fondotinta: Imparare a scegliere e applicare correttamente il fondotinta è fondamentale per ottenere una base uniforme e naturale.
3. Correzione del Colore e Copertura delle Imperfezioni: Capire come correggere le discromie della pelle e coprire le imperfezioni usando correttamente il correttore è una competenza chiave.
- Tecniche Avanzate di Make-up:
1. Contouring e Highlighting: Scolpire il viso attraverso l’uso di luci e ombre è essenziale per accentuare le caratteristiche facciali.
2. Sopracciglia: Conoscere come disegnare, riempire e modellare le sopracciglia in modo appropriato e complementare al viso.
3. Applicazione degli Ombretti: Padronanza nell’applicazione degli ombretti per creare varietà di look, dal naturale al drammatico.
- Make-up Artistico:
1. Trucco Artistico e Creativo: Capacità di creare look speciali, come trucchi teatrali, trucchi per sfilate di moda, body painting, e altro ancora.
2. Trucco per Servizi Fotografici e Video: Comprendere come il trucco appare nelle foto e nei video è cruciale per adattare il make-up in base alle esigenze dei diversi contesti di lavoro.
- Strumenti e Prodotti:
1. Conoscenza dei Prodotti e dei Marchi di Make-up: Familiarità con una vasta gamma di marchi e prodotti di make-up e la capacità di scegliere quelli giusti per ogni esigenza.
2. Strumenti di Lavoro: Conoscenza e padronanza nell’utilizzo di pennelli, spugne, strumenti di miscelazione e altri dispositivi essenziali.
- Aspetti Professionali:
1. Etica Professionale e Comunicazione: Saper interagire con i clienti, comprendere le loro esigenze e mantenere standard etici professionali è fondamentale.
2. Gestione del Business: Capacità di gestire il proprio lavoro, tariffe, marketing personale e promozione dei propri servizi.
Un mix di competenze pratiche e teoriche è necessario per diventare un make-up artist professionista. Corsi specializzati, workshop pratici e anche esperienze sul campo possono contribuire a sviluppare queste abilità in modo più approfondito e pratico.
Nel kit di un truccatore quali sono i Marchi che non devono mancare?

Vediamo insieme qualche brand vicino ai professionisti del mondo del beauty e del makeup che offrono prodotti e strumentazione adeguata per lavorare.
Conosciuto per la sua vasta gamma di colori e prodotti di alta qualità, MAC Cosmetics è uno dei marchi preferiti tra i professionisti del make-up. I loro prodotti sono adatti per ogni tipo di pelle e offrono una durata eccezionale.
Questo marchio è celebre per la sua vasta selezione di prodotti resistenti all’acqua, ideali per eventi speciali e servizi fotografici. La loro gamma di colori è estremamente versatile.
Rinomato per le sue palette di ombretti e prodotti per le sopracciglia, Anastasia Beverly Hills è un must-have nel kit di ogni truccatore. La loro attenzione ai dettagli e la qualità superiore rendono i loro prodotti indispensabili.
In conclusione, scegliere il corso di make-up giusto a Milano è il primo passo per realizzare il tuo sogno di diventare un truccatore professionista. Investire tempo nello studio delle materie fondamentali e nel costruire un kit di lavoro con i migliori marchi di cosmetici ti garantirà una base solida per una carriera di successo nel mondo del make-up.
Se sei in difficoltà e hai bisogno di una mano per decidere cosa fare del tuo futuro, prenota gratis una consulenza d’orientamento cliccando qui!