
- blogazine
-
by admin
Diventare truccatrice: quale scuola scegliere
Che scuola bisogna fare per diventare truccatrice? La guida definitiva per iniziare la carriera dei tuoi sogni!
Hai sempre avuto la passione per il make-up? Sei quella che trucca tutte le amiche prima delle feste, dei compleanni e anche solo per andare a prendere un caffè? Allora potresti avere tutte le carte in regola per trasformare questa passione in un lavoro vero. Ma… da dove si comincia? Che scuola bisogna fare per diventare truccatrice? Quanto costa? Cosa si studia? E si guadagna bene?!
Ecco tutto quello che devi sapere per diventare una make-up artist professionista.
Pronta? Pennelli alla mano e partiamo!
Che scuola di trucco fare per diventare truccatrice
Partiamo dalle basi. Se vuoi diventare truccatrice, non basta guardare tutorial su TikTok o imparare a memoria i video delle beauty guru su YouTube (anche se aiutano!). Serve una formazione professionale e una scuola di trucco seria che ti insegni il mestiere come si deve.
Scuola professionale di trucco
La scelta migliore è frequentare una scuola di trucco riconosciuta, che offra un percorso strutturato con docenti esperti e tanti laboratori pratici. Una scuola come l’Accademia Stefano Anselmo (sì, proprio noi!) ti dà le basi teoriche e pratiche per lavorare nel mondo dello spettacolo, della moda, del cinema o per diventare una freelance super richiesta.

I corsi più comuni sono:
- Corso base di trucco correttivo (perfino online!)
- Corso di trucco beauty e fashion
- Trucco teatrale e cineTV
- Body painting e effetti speciali
- Masterclass con truccatori famosi (o con il Maestro Stefano Anselmo!)
La scuola giusta ti fa mettere le mani in pasta (o nel fondotinta 🤭) fin da subito, con laboratori pratici, shooting fotografici e stage.
Cosa deve studiare una truccatrice per diventare una professionista completa
Essere truccatrice non vuol dire solo saper fare uno smokey eye da paura! Una make-up artist completa ha tante conoscenze che vanno ben oltre la palette di ombretti.
Ecco cosa studierai in un buon corso:
- Colore: capire i colori, come si mescolano e come valorizzano i diversi incarnati.
- Morfologia del viso: ogni volto è unico e va valorizzato nel modo giusto.
- Trucco correttivo: per nascondere piccoli difetti e creare armonia.
- Make-up beauty e fashion: per sfilate, shooting, eventi e clienti privati.
- Trucco sposa: uno dei settori più richiesti e redditizi.
- Trucco teatrale e cineTV: per chi sogna di lavorare nel mondo dello spettacolo.
- Effetti speciali (FX): cicatrici, ferite finte, invecchiamenti… il top per cinema e TV.
- Igiene e sicurezza: importantissime per lavorare in modo professionale.
- Marketing e personal branding: perché saper vendere sé stessi è fondamentale!
Quanto costa un corso da truccatrice?

Domanda gettonatissima! I costi possono variare parecchio, ma ti diamo qualche indicazione.
Fasce di prezzo:
- Corsi base brevi (20-40 ore): da 400€ a 1.500€
- Corsi professionali annuali: dai 2.000€ ai 9.000€
- Masterclass o workshop intensivi: da 100€ a 700€ a giornata
Attenzione: il prezzo dipende dalla qualità dell’insegnamento, dai materiali inclusi, dalla durata e dai docenti. Alla Accademia Stefano Anselmo, ad esempio, hai materiali inclusi, laboratori, shooting e un supporto personalizzato per trovare lavoro.
Un investimento sul tuo futuro!
Quali sono gli step per iniziare a fare la truccatrice
Diventare make-up artist non è un colpo di bacchetta magica. Ma con passione, studio e i giusti step, puoi trasformare la tua vocazione in una professione.
Step by step:
- Capire se è la tua strada: ami truccare? Vuoi farlo ogni giorno, anche sotto pressione? Bene, sei nel posto giusto.
- Scegliere la scuola giusta: valuta i programmi, parla con gli ex allievi, fissa un colloquio orientativo (spoiler: lo puoi fare qui!).
- Frequentare il corso: e dare il massimo! Pratica, impara, sbaglia e riprova. La costanza è la chiave.
- Creare un portfolio: con foto dei tuoi lavori. Serve per trovare clienti e farti conoscere.
- Fare esperienza: stage, collaborazioni, truccare amiche, influencer, chiunque!
- Aprire la partita IVA (se vuoi lavorare in proprio): tranquilla, non è un mostro a tre teste. Ci sono tante agevolazioni per i giovani.
- Farti conoscere online: Instagram, TikTok, sito web. Il tuo talento va mostrato al mondo!
Quanto guadagna una truccatrice?
Dipende! Ma possiamo darti una panoramica realistica.
Ecco alcune cifre indicative:
- Truccatrice freelance per eventi: da 50€ a 250€ a servizio
- Trucco sposa: da 200€ a 600€ a servizio (a seconda del pacchetto)
- Set fotografici / moda: da 100€ a 500€ al giorno
- Cinema / TV / teatro: dai 100€ ai 400€ al giorno (e anche di più se sei super esperta)
- Insegnante: dipende dalla scuola e dall’esperienza, ma può essere molto redditizio
Se lavori tanto, ti fai conoscere, ti specializzi, puoi arrivare a guadagnare anche 2.000€ o più al mese. Il segreto? Essere costante, professionale e aggiornata sulle tendenze.
Pronta a iniziare la tua carriera da make-up artist?
Ora che sai che scuola fare per diventare truccatrice, cosa si studia, quanto costa e quanto puoi guadagnare… è il momento di fare il primo passo!
👉 Leggi altri articoli sul nostro blog per scoprire tutti i segreti del mestiere!
👉 Vuoi capire se questo è il percorso giusto per te? Prenota ORA un colloquio orientativo gratuito con i nostri esperti all’Accademia Stefano Anselmo!
Ti aspettiamo con pennelli, fondotinta e tanta voglia di realizzare i tuoi sogni!