Lavorare come Truccatore

Lavorare come Truccatore: le opportunità dopo un corso annuale

Hai mai pensato ad un corso annuale per poi lavorare come Truccatore? Ecco le parole della docente di Cosmetologia e Trucco Etnico in risposta alle nostre domande!

Grazie alle parole e all’esperienza della docente Tina Twun, come si fa a lavorare come truccatore, quali sono le opportunità di trucco e i retroscena degli studenti che scelgono di studiare make-up in Accademia Stefano Anselmo? Scopriamolo insieme in questa breve intervista che culmina con le case histories di successo nel mondo della make-up oggi!

Cosmetologia: materia fondamentale per diventare un Truccatore.
Cosmetologia: materia fondamentale per diventare un Truccatore.

Quali sono le tecniche di trucco fondamentali che gli studenti imparano durante le tue materie per poter lavorare come Truccatore?

Le tecniche di trucco che acquisiranno nella mia materia saranno la conoscenza di applicazione del trucco etnico o dark skin e della sua realizzazione così da poter soddisfare la richiesta di mercato di questa tipologia di incarnato. Quindi saper valutare il giusto fondotinta, riconoscere l’incarnato con i suoi pro e contro e saper dare soluzioni concrete.

Ma non solo, anche attraverso lo studio della materia Cosmetologia, si impareranno tutte le tecniche di skincare e conoscenza specifica dei prodotti utilizzati.

Insomma, grazie alle mie materie si può diventare esperte MUA a 360°.

Secondo te quali sono le principali differenze tra il tuo corso e altri corsi di make-up professionale a Milano?

La differenza che possono trovare nel mio corso è che anch’io sono stata una studentessa del Maestro Stefano Anselmo, quindi portare la mia esperienza sarà un plus per accompagnare le allieve verso i loro sogni. Ma non solo, essendo io una black girl mua e imprenditrice beauty proprio per le varie tipologie fototipi ma in particolar modo quella Dark, sono in grado di dare una conoscenza ampia della mia materia.

Trucco Dark Skin realizzato in Accademia Stefano Anselmo
Trucco Dark Skin realizzato in Accademia Stefano Anselmo.


La tua materia include la formazione su tendenze moderne come il trucco digitale o il make-up per il metaverso?

La materia sicuramente include lezioni di ritocco digitale (intelligenza artificiale), essendo una nuova forma di lavoro che sta avanzando sempre più nella società moderna.
Sicuramente il Maestro Anselmo sarà presente a ciò essendo una materia che lo coinvolge molto dato che lo faceva ancora prima che questo argomento diventasse una realtà concreta in vari ambiti.


Prevedi qualche opportunità di stage e collaborazioni con brand di make-up durante o post le tue materie?

Mi piacerebbe molto creare delle opportunità di stage per gli studenti per far sì che possano fin da subito entrare a conoscenza del mondo lavorativo, ma anche delle giornate di cultura generale che non riguardano solo il trucco. Ad esempio, una visita dei musei imparando ad osservare l’arte. Perché? Perché per me il Truccatore è anche lui stesso un’artista che, a differenza del pittore che usa una tela per esprimere la sua arte, lui utilizza i visi e i corpi.


Sono necessarie delle specializzazioni possibili dopo il corso? (Moda, cinema, effetti speciali, trucco teatrale, ecc.)

Sicuramente una volta capito il proprio orientamento e talento è necessario focalizzarsi su una determinata materia o indirizzo. L’Accademia Stefano Anselmo è pronta a dare tutto ciò ai studenti, soprattutto con i Corsi Individuali di specializzazione e le Masterclass costruite ad hoc sulle esigenze formative di chi le richiede.


Quali sono gli sbocchi professionali per chi si diploma in accademia e vuole lavorare come Truccatore?

Gli sbocchi professionali per lavorare come truccatore dopo il percorso in accademia, possono essere svariati nel mondo della cosmesi (aziende creazione del prodotto), in Tv, nel cinema, nella moda o liberi professionisti (freelance con partita iva da truccatore). Quello del Truccatore è un lavoro
che necessità di tanta pratica e gavetta e continuo aggiornamento. Trovare la propria attitudine aiuta ad incanalarsi in uno specifico settore per poter crescere!


Quali prodotti e strumenti vengono utilizzati nelle lezioni pratiche?

Lavorare come Truccatore: trucco etnico durante un esame in Accademia Stefano Anselmo
Lavorare come Truccatore: trucco etnico durante un esame in Accademia Stefano Anselmo.

Prodotti e strumenti vengono dati in uso già il primo giorno di inizio anno accademico. Il kit completo dato agli studenti serve per affrontare i corsi pratici dei miei colleghi docenti, ma non escludo l’integrazione o suggerimenti di altro materiale. Non ho dubbi e posso assicurare che la scelta dei prodotti sia dettagliata, curata e di qualità.


Durante le tue lezioni offri spunti sul personal branding e social media per aspiranti make-up artist?

Il mio obiettivo come docente è anche quello di offrire spunti di personal branding e social media marketing, essendo la mia specializzazione come professionista di settore (wellness manager marketing) ed imprenditrice beauty.


Ci sono eventi o competizioni in cui gli studenti possono mettere in mostra il loro talento?

La città di Milano offre l’opportunità di partecipare ad Eventi che possono aiutare gli studenti nella loro crescita, la mission di noi docenti sarà quella di coinvolgerli il più possibile!

Se il trucco è la tua passione, non accontentarti: scegli una scuola di alto livello e inizia a costruire il tuo futuro da professionista del beauty!

Vuoi lavorare come truccatore facendo della tua passione un successo professionale? Chiedi un orientamento di trucco gratuito e costruisci il tuo futuro!

× Chatta ora!