Milano Loves Seoul

Milan Loves Seoul: masterclass esclusiva by ASA

Ti piacerebbe scoprire di più sull’evento beauty e fashion di Milan Loves Seoul? Ecco il motivo della partnership tra Accademia Stefano Anselmo e MLS!

Se ancora non conosci l’evento internazionale Milan Loves Seoul, questo è il posto e il momento giusto per farlo! Dopo il grande successo delle prime due edizioni di Milano e Seoul, il progetto nato per favorire lo scambio culturale tra i due paesi, accenderà nuovamente i riflettori sulla moda, il beauty e la cultura Made in Korea durante Milano Fashion Week Donna 2025!

Che cos’è Milan Loves Seoul?

Il progetto MLS, nato per favorire lo scambio culturale tra Italia e Corea del Sud e dare visibilità al variegato ed innovativo mondo dei designer emergenti dei due Paesi, dopo il successo dell’edizione italiana a Seoul tenutasi lo scorso settembre 2024, tornerà in Italia con una nuova edizione dal tema “Seoul sense: sleek fashion, pure beauty”, ispirato ai concetti di armonia, rituale e trasformazione.

Milan Loves Seoul
credits on web @ milan loves Seoul

L’evento durante la Milano Fashion Week Donna

Milan Loves Seoul torna ad accendere i riflettori sulla moda, il beauty e la cultura Made in Korea, con la seconda edizione coreana in Italia durante la prossima Milan Fashion Week con una quattro giorni ricca di eventi dal 28 febbraio al 3 marzo 2025 nella splendida cornice di Palazzo Bovara, nel cuore del Quadrilatero della Moda.

Il concetto “Sleek Fashion” esplorerà la moda interpretata come un’estensione dell’identità e della bellezza personale, con un’attenzione particolare alla sostenibilità portando in Italia una selezione di brand emergenti coreani all’avanguardia, mentre il concetto di “Pure Beauty” si concentrerà sul lancio esclusivo di brand cosmetici coreani di alto livello, valorizzando ingredienti naturali ad alta concentrazione e innovazione. I designer coreani selezionati presenteranno collezioni caratterizzate da trasparenze e silhouette fluide, incarnando un’estetica raffinata e contemporanea. 

L’agenda dell’evento MLS

La manifestazione si aprirà il 28 febbraio con un’Opening Ceremony su invito che vedrà la partecipazione di importanti istituzioni come il Consolato Generale della Repubblica di Corea di Milano, Camera Showroom Milano, Kotra, opinion leader e addetti ai lavori. Una serata che sarà un vero e proprio punto d’incontro tra arte, cultura e moda che sarà animata da una sfilata standing del designer tradizionale Sun Daum, che porterà in scena la bellezza e la raffinatezza della moda coreana tradizionale. Durante la serata, saranno esposte le opere della talentuosa pittrice e scultrice Shim Nan Young, affiancate da una piccola esposizione dedicata ai designer emergenti italiani già presentati durante l’edizione italiana a Seoul lo scorso settembre. A rendere l’atmosfera ancora più speciale, un signature cocktail pensato appositamente per l’occasione da Yuvi, che aggiungerà un tocco di creatività e gusto all’evento.

Le Masterclass e i Talk aperti al pubblico

Nelle giornate aperte al pubblico di sabato 1 e domenica 2 Marzo, dalle 10.00 alle 18.00 sarà possibile visitare i booth dei 14 fashion designer coreani ma anche partecipare a un’entusiasmante serie di masterclass e talk con approfondimenti mirati sulla moda e il mercato coreano, sul fenomeno dei Senior Model, il beauty, la cultura e l’entertainment Made in Korea ed immergersi in una serie di attività interattive coordinate insieme agli sponsor dell’evento. Il beauty Made in Korea sarà protagonista anche con la presenza di booth espositivi dei brand Axis-y, Your Vegan, Deardot, Miiora, Hellabe, Moira, Romand, Danha beauty. L’evento si concluderà il 3 marzo con un Fashion Show & After Party su invito che vedrà sfilare in passerella le creazioni di otto dei quattordici designer di questa edizione: Troa, Dahna, Tibaeg, Vegan Tiger, Nuria, Riu&Viu, Okiio Lounge e Tripleroot.

Nei calendari delle due Fashion Week, Milan Loves Seoul si inserisce come un evento imperdibile per gli amanti della moda, che celebra la creatività, la cultura e l’innovazione mirato a costruire un ponte tra i due Paesi promuovendo anche la collaborazione tra talenti provenienti da contesti culturali molto diversi. Il progetto, ideato dalle due imprenditrici Ylenia Basagni e Marcella Di Simone insieme ai soci Paolo Rossanigo, Daniele Capogna, Alessandro Pitzalis e Lucio Rado, è patrocinato dal Consolato Generale della Repubblica di Corea e Camera Showroom Milano.

La partnership tra Accademia Stefano Anselmo e MLS

Sull’onda delle partnership che Accademia Stefano Anselmo ci tiene a consolidare, quella con MLS è senz’altro un’altra occasione unica per valorizzare il legame con il mondo beauty e make-up attuale. Grazie a questa collaborazione, i migliori studenti di make-up emergenti sono coinvolti nei diversi fashion shows della manifestazione per curare tutti i look che sfileranno in passerella. Ma non solo, oltre a questa grande visibilità e opportunità di dare prova del proprio talento, l’Accademia ha la possibilità di offrire una Masterclass Beauty a chiunque voglia parteciparvi.

Qual è la Masterclass esclusiva da non perdere? Ecco tutte le info

Una masterclass esclusiva su come realizzare le “Blurred Jelly Laps” tenuta dalla docente e make-up artist professionista Annalisa Scalvini, dell’Accademia Stefano Anselmo. Grazie ad un kit dedicato in regalo ogni partecipante potrà imparare a realizzare questo make-up e a prendersi cura delle proprie labbra!

Prenota tuo posto cliccando qui

Vorresti approfondire il mondo del Beauty? Scegli un corso di make-up in Accademia per vivere un’esperienza unica!

× Chatta ora!