
- blogazine
-
by admin
I Nei nel Make-Up: vanno coperti o valorizzati?
Per i Nei nel Make-Up quali sono i segreti di copertura e valorizzazione per un Trucco perfetto? Scopriamolo insieme!
I nei sono da sempre una caratteristica distintiva della pelle umana. Alcuni li considerano affascinanti e misteriosi, altri cercano di nasconderli. Ma qual è il loro linguaggio e il vero significato nella storia della bellezza? E soprattutto, come possiamo integrarli nel make-up in modo strategico, sia per valorizzarli che per coprirli? In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sui nei e sul loro ruolo nel trucco, fornendo consigli pratici e tecniche di applicazione per ogni tipo di pelle e morfologia.
Cosa sono i nei?
I nei, chiamati anche nevi, sono accumuli di cellule pigmentate sulla pelle. Possono variare per forma, colore e rilievo, e possono essere presenti fin dalla nascita o comparire con il tempo. Alcuni sono piatti, mentre altri possono essere sporgenti.

Ecco le principali Tipologie:
- Nei Congeniti: Presenti sin dalla nascita.
- Nei Acquisiti: Compaiono nel tempo, spesso a causa dell’esposizione solare.
- Nei Sporgenti: Rilievi cutanei che possono influenzare l’applicazione del make-up.
- Nei Piatti: Facili da coprire o valorizzare con il trucco.
I Nei nella storia della bellezza
I nei hanno avuto significati molto diversi nel corso della storia:
- Epoca Vittoriana: Considerati segni di distinzione e di mistero.
- Secolo XVIII (Corte Francese): I “mouches” erano nei finti applicati con velluto o seta per enfatizzare la bellezza.
- Anni ’50: Icone come Marilyn Monroe e Sophia Loren hanno trasformato il neo in un simbolo di sensualità.
- Oggi: Alcuni li coprono con make-up, altri li valorizzano per renderli parte della loro identità.
Come si coprono i Nei sfruttando il Make-Up?
Per chi desidera nascondere i nei, ecco i passaggi fondamentali:
Strumenti Necessari:
- Correttore ad alta coprenza (full coverage)
- Fondotinta long-lasting
- Cipria fissante
- Pennello di precisione o spugnetta
Tecnica di Copertura:
- Preparazione della Pelle: Applicare un primer levigante.
- Correzione Mirata: Utilizzare un correttore ad alta coprenza dello stesso tono della pelle.
- Fondotinta Stratificato: Applicare un fondotinta coprente tamponando con una spugnetta.
- Fissaggio con Cipria: Usare una cipria traslucida per sigillare il make-up.
Come si valorizzano invece i Nei nel Make-Up?
Per chi invece vuole rendere i nei un punto focale del look, ecco alcune strategie:
Strumenti Necessari:
- Eyeliner marrone o nero
- Matita per sopracciglia
- Pennello di precisione
- Illuminante
Tecnica di Valorizzazione:
- Definizione dei Contorni: Se il neo è poco visibile, intensificarlo con una matita marrone.
- Make-Up Semplice: Un trucco minimalista accentua i nei naturali.
- Illuminante Strategico: Applicare vicino al neo per metterlo in risalto.
- Effetto Faux Mole: Creare un neo finto per un look retrò alla Marilyn Monroe.
Esempi Pratici di trucco in presenza di Nei

Caso 1: pelle con macchie e nei non superficiali
Se la pelle presenta molteplici nei piatti, il make-up deve uniformare senza risultare troppo coprente:
- Base Leggera: Usare un fondotinta leggero per mantenere naturalezza.
- Correttore Selettivo: Applicare solo sui nei che si vogliono attenuare.
- Finish Luminosa: Utilizzare un illuminante per evitare un effetto mascherone.
Caso 2: viso con nei sporgenti
Quando i nei sono prominenti, bisogna evitare un make-up pesante:
- Primer Soft Focus: Minimizza le imperfezioni senza appesantire.
- Base Glow: Fondotinta con effetto radioso per armonizzare la pelle.
- Blush in Crema: Ammorbidisce il look senza evidenziare i volumi.
- Make-Up Occhi Accentuato: Spostare l’attenzione sugli occhi piuttosto che sulla texture della pelle.
I nei possono essere una caratteristica affascinante o un elemento che si desidera nascondere, ma il trucco offre infinite possibilità per gestirli al meglio. Se vuoi approfondire queste tecniche e trasformare la tua passione per il make-up in una professione, è fondamentale formarsi in una scuola di trucco seria e completa.
A Milano esistono accademie che offrono corsi annuali di make-up con un approccio a 360 gradi, insegnando tutto, dalla tecnica base alla valorizzazione dei dettagli unici di ogni volto. Se il mondo della bellezza è la tua vocazione, investi nel tuo futuro e scegli la migliore formazione possibile.
Prenota ora una consulenza con un’accademia di make-up a Milano e inizia il tuo percorso professionale nel mondo della bellezza!